HIROSHIMA - Città del Giappone meridionale, capoluogo della provincia omonima. Situata in posizione magnifica, protetta da numerose alture dai venti del nord, la città appartenne in antico a Taira-no-Kiyomori (sec. XII) e passò, nel sec. XVII, in feudo alla famiglia Asano, che la tenne fino al 1871, sviluppandosi attorno al castello di questa, che ospitò l'imperatore durante la guerra cinogiapponese (1894-95). Connessa con una ferrovia a Ujina, località della costa che le serve di porto, H. coi suoi 270.365 ab. (1931), è centro di produzione e di attivissimo commercio di lacche, bronzi e altri oggetti d'arte, seterie, ombrelli, ostriche, nori (un'alga commestibile), ecc. Fra le cose notevoli sono i resti dell'antico castello feudale, il parco degli Asano e il giardino pubblico coi templi (Nigi-tsu-jinja) dedicati agli antenati di quella famiglia. A ovest, assai vicina, è la pittoresca isoletta di Itsukushima, detta anche Miyajima, uno dei tre gioielli panoramici (san-kei, i tre panorami) del Giappone. Tutta coperta di conifere e di aceri, con una temperatura mitissima, assai frequentata come stazione balneare, è meta di pellegrinaggi al suo tempio shintoista, uno dei più famosi dell'impero; la tradizione lo ritiene costruito sotto il regno dell'imperatrice Suiko (593-628 d. C.).
Un viaggio che abbraccia tutte le anime del Giappone: l’energia futuristica di Tokyo, tra grattacieli scintillanti e angoli di autentica quotidianità, lascia spazio alla spiritualità millenaria dei santuari di Nikko e alle acque rigeneranti di Hakone, dove la natura si fonde con il mito del Monte Fuji.
Il cammino prosegue tra le atmosfere intime di Takayama e i tetti di Shirakawa-go, villaggi sospesi nel tempo, fino a Kanazawa, custode di raffinate arti e giardini da fiaba.
A Kyoto si respira l’essenza più pura del Giappone, tra templi dorati, cerimonie del tè e tradizioni che convivono con la modernità, mentre Nara accoglie con la dolcezza dei suoi cervi sacri.
Il viaggio si fa mistico a Koyasan, cuore del buddismo esoterico, per poi ritrovare l’energia vitale di Osaka, vibrante e cosmopolita.
Infine, l’intensità della memoria a Hiroshima e la magia spirituale di Miyajima, con il celebre torii che si specchia nelle acque del mare, regalano un epilogo indimenticabile.
Un itinerario che unisce tradizione e modernità, storia e natura, spiritualità e vitalità: un mosaico di emozioni che rimane scolpito nel cuore.
Explore MoreIl viaggio inizia dall’energia pulsante di Tokyo, metropoli futuristica dove luci e grattacieli si intrecciano a templi nascosti e tradizioni che resistono nel tempo. Poi si entra nel cuore autentico del Giappone con Takayama e Shirakawa, tra villaggi storici e atmosfere d’altri tempi, fino a Kanazawa, elegante città di samurai, geishe e giardini armoniosi. A Himeji si ammira il suo castello candido, simbolo di bellezza e perfezione architettonica. La spiritualità prosegue a Miyajima, con il celebre torii che emerge dalle acque, prima di vivere la memoria intensa e commovente di Hiroshima, città simbolo di pace e rinascita.
Il viaggio si conclude a Kyoto, cuore tradizionale del Giappone, tra templi millenari, giardini zen e quartieri che custodiscono l’anima più autentica del Paese.
Sei interessato e vuoi essere contattato? Scrivici, accedi alla sezione "Contatti", siamo a tua disposizione per un preventivo personalizzato.
Explore MoreIl viaggio inizia a Tokyo, metropoli avveniristica che sorprende a ogni passo, dove templi silenziosi convivono con quartieri futuristici illuminati dai neon. Si prosegue verso Miyajima, isola sacra e suggestiva con il celebre torii che sembra galleggiare sull’acqua, e ad Hiroshima, città che ha trasformato la memoria in un potente messaggio di pace. A Kurashiki, l’atmosfera si fa intima e romantica, tra antichi magazzini e canali che raccontano un Giappone più autentico. Infine, Kyoto, cuore tradizionale del Paese, con i suoi templi, giardini e quartieri storici che custodiscono l’anima più vera del Sol Levante.
Sei interessato e vuoi essere contattato? Scrivici, accedi alla sezione "Contatti", siamo a tua disposizione per un preventivo personalizzato.
Explore More