GIAPPONE & HAWAII: Viaggio Interiore tra Sakura e Surf | Agenzia Viaggi Nuove Ali - Milano
close

CERCA

LISTE NOZZE     LISTE REGALI
AREA SPOSI     AREA REGALI

GIAPPONE & HAWAII: Viaggio Interiore tra Sakura e Surf

GIAPPONE & HAWAII: Viaggio Interiore tra Sakura e Surf

GIAPPONE & HAWAII: Viaggio Interiore tra Sakura e Surf

GIAPPONE & HAWAII: Viaggio Interiore tra Sakura e Surf

Area: @ASIA @OCEANO INDIANO @ORIENTE, #CULTURA&TRADIZIONI, @PACIFICO - SPIRITUALITA' E FILOSOFIA DI VITA
Destinazioni: Giappone
Stati Uniti d'America

Dal Sol Levante alle onde sacre dell’Oceano Pacifico, questo viaggio ti conduce in un percorso unico di scoperta interiore. In Giappone, tra templi secolari, giardini zen e il silenzio che parla all’anima, imparerai a rallentare, a respirare e a ritrovare l’equilibrio interiore. Alle Hawaii, la natura incontaminata, le spiagge dorate e l’energia vibrante dell’oceano ti guideranno in un’esperienza di rinascita e connessione profonda con il mondo e con te stesso.
Un viaggio che unisce cultura, natura e spiritualità, un cammino tra tradizione e energia primordiale, pensato per chi desidera riscoprire la propria essenza e vivere un’esperienza che rimarrà nel cuore per sempre

 

Sei interessato e vuoi essere contattato? Scrivici, accedi alla sezione "Contatti", siamo a tua disposizione per un preventivo personalizzato.

GIAPPONE & HAWAII: Viaggio Interiore tra Sakura e Surf

Area: @ASIA @OCEANO INDIANO @ORIENTE, #CULTURA&TRADIZIONI, @PACIFICO - SPIRITUALITA' E FILOSOFIA DI VITA
Destinazioni: Giappone   Stati Uniti d'America   


Dal Sol Levante alle onde sacre dell’Oceano Pacifico, questo viaggio ti conduce in un percorso unico di scoperta interiore. In Giappone, tra templi secolari, giardini zen e il silenzio che parla all’anima, imparerai a rallentare, a respirare e a ritrovare l’equilibrio interiore. Alle Hawaii, la natura incontaminata, le spiagge dorate e l’energia vibrante dell’oceano ti guideranno in un’esperienza di rinascita e connessione profonda con il mondo e con te stesso.
Un viaggio che unisce cultura, natura e spiritualità, un cammino tra tradizione e energia primordiale, pensato per chi desidera riscoprire la propria essenza e vivere un’esperienza che rimarrà nel cuore per sempre

 

Sei interessato e vuoi essere contattato? Scrivici, accedi alla sezione "Contatti", siamo a tua disposizione per un preventivo personalizzato.


Kyoto

La città dei mille templi è un vero e proprio scrigno di antichi templi buddisti e santuari scintoisti circondati da meravigliosi giardini. Da sempre considerata il fulcro della cultura e delle arti giapponesi è una città elegante e raffinata, molto legata alle tradizioni, dove non è raro incontrare graziose donne in kimono che passeggiano per lo shopping in città. Kyoto traspira pace e serenità, un rifugio per passeggiate e sentieri lenti sulle colline che la circondano e che nascondono i suoi tesori: i santuari e i giardini curatissimi, ammantati di fascino e misticismo.  Qui sorgono icone come il Padiglione d’oro -  Kinakaku-ji, il Tempio Ryoan–ji  famoso per il suo giardino di roccia e sassi, il Santuario di Fushimi-inari che si raggiunge passeggiando in un tunnel di Torii color vermiglio e la suggestiva foresta di Bamboo. La sera invece è bello perdersi tra le viette del quartiere storico di Gion, tra antiche locande di legno, sale da thè e geishe che passano veloci, discrete e silenziose.

NARA
Si trova a sud-est di Kyoto ed è stata la capitale del Giappone. -  
Qui si trovano importanti templi e un enorme parco al cui interno girano indisturbati migliaia di cervi.
Il Todaiji è uno dei templi più famosi e storicamente importanti del Giappone e un punto di riferimento di Nara.
Il tempio è stato costruito nel 752 come il tempio principale di tutti i templi buddisti provinciali del Giappone e divenne così potente che la capitale fu trasferita da Nara a Nagaoka nel 784, al fine di ridurre l’influenza del tempio per gli affari di governo. Il Todaiji è il più grande edificio in legno del mondo e al suo interno si trova una delle più grandi statue in bronzo del Buddha in Giappone.
 

Hiroshima

Hiroshima è una città situata nella regione di Chugoku, sull'isola principale di Honshu, in Giappone. È universalmente conosciuta per essere stata il luogo del primo attacco nucleare della storia, avvenuto il 6 agosto 1945 durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo tragico evento ha segnato profondamente la città, trasformandola in un simbolo globale di pace e resilienza. Nonostante il devastante bombardamento, Hiroshima è riuscita a rinascere come una città moderna e vibrante. Il Parco della Pace di Hiroshima è uno dei luoghi più emblematici, progettato per commemorare le vittime e promuovere la consapevolezza sulla necessità del disarmo nucleare. Al suo interno si trovano il Museo della Pace, il Cenotafio Memoriale e la Cupola della Bomba Atomica (Genbaku Dome), l'unico edificio rimasto parzialmente in piedi dopo l'esplosione, oggi Patrimonio dell'Umanità UNESCO.

Kanazawa

Piccola perla incastonata tra mare e montagna, a Kanazawa si respira ancora tutto il fascino del passato feudale, dove geisha, samurai e ninja si muovono in uno scenario pittoresco di rara bellezza, tra case storiche, monumenti, preziosi giardini e antiche tradizioni. Il simbolo della città è il suo castello, splendidamente conservato risalente al XIV secolo, dove si trova anche il Kenrokuen considerato come uno dei giardini paesaggistici più belli del Giappone. Passeggiando per Kanazawa si incontra il distretto dei Samurai e il quartiere delle Geishe: così ci si immerge in atmosfere suggestive dove il tempo sembra essersi fermato, in un dedalo di viuzze che conducono a graziose casette in legno, oggi occupate da negozi e ristoranti caratteristici e dove è possibile ancora partecipare al tradizionale cerimoniale della preparazione del tè.

Shirakawa-go

Un villaggio remoto incastonato in una valle sperduta tra le Alpi Giapponesi, una cartolina di mondo rurale che il tempo non ha modificato, una perla dell’antico Giappone tutta da scoprire: benvenuti a Shirakawa-go. Questo villaggio montano attorniato da verdi risaie è celebre ormai in tutto il mondo per le sue case tradizionali di legno con il tetto di paglia spiovente triangolare, disseminate per tutta la valle e che si trasformano assieme al paesaggio durante le stagioni: ricoperte di neve e illuminate d’inverno, rallegrate dai ciliegi in fiori di primavera, immerse nel verde d’estate e mimetizzate tra i colori scarlatti degli alberi d’autunno. Passeggiate tra le case ammirando il paesaggio che cambia a seconda della stagione, scoprite la vita all'interno di una tradizionale casa gassho e immergetevi nella tradizione del Giappone più antico.

Takayama

Circondata dallo splendido scenario delle Alpi giapponesi, Takayama conserva tutto il fascino di un tempo con le sue case dai tetti spioventi in legno, le locande storiche e le sue birrerie di sake perfettamente conservate nei secoli, grazie alla posizione lontana dalle frenesie metropolitane. Qui il ritmo è ancora scandito dai ritmi della natura e delle tradizioni, come i mercati mattutini dove si possono trovare manufatti artigianali unici. Sanmachi è il centro della città vecchia, simbolo di Takayama e del Giappone tradizionale, caratterizzato da negozi artigianali, musei, antiche case di mercanti visitabili e le rinomate birrerie di sake, una vera delizia da assaporare in un contesto unico.  Higashiyama Teramachi è invece l’area dei templi disposti sulle colline attorno al centro, con esempi di architettura locale che risalgono al periodo Edo. Takayama è anche un’ottima base di partenza per visitare il villaggio tradizionale patrimonio dell’UNESCO di Shirakawa-go.

Tokyo

Tokyo colpisce per la sua energia caleidoscopica, per l’aspetto futuristico ed eccentrico e l’animo tradizionale. Metropoli enorme, dinamica e incalzante dove le distanze sono importanti ma vengono annullate dall’imponente ed efficientissima reta di trasporto pubblico, la migliore al mondo, che collega tutti i quartieri e che è parte integrante della città e dei viaggiatori desiderosi di scoprirla. Regina della tecnologia e delle mode più assurde non ha un centro ma svela ognuno dei suoi molteplici volti nei diversi quartieri che la compongono: dall’antica Asakusa alla romantica baia di Odaiba, passando per l’elegante Ginza e la giovanile Roppongi approdando infine nell’esplosiva Shibuya e la turistica Shinjuku. Tokyo è un’esplosione di energia pura.

Hawaii - Isola Di Oahu - Honolulu

L’Isola di O’ahu è soprannominata the gathering place, ovvero punto di incontro: non è la più grande tra le isole, ma certamente è la più popolata, frenetica ed inarrestabile. Qui si è radunata una fusione unica di razze, idiomi e culture che si sono incredibilmente mescolate con l’antica identità dei popoli nativi facendone il luogo in cui è nata la cultura hawaiana che tutti conosciamo, con le sue differenze e contraddizioni. Nell isola di Oahu c'è tuto quello che ci si aspetta di trovare alle Hawaii: spiagge incredibili, un entroterra vulcanico e rigoglioso tutto da esplorare on the road, una barriera corallina colorata e ricca di pesci da scoprire con lo snorkeling, una gastronomia curosa e variegata, tramonti infuocati e la calda accoglienza del popolo hawaiano. Qui è nato e vive il mantra dell’Aloha, qui si percepisce lo spirito dell'ospitalità nativa e si scopre anche la storia, visitando la baia di Pearl Harbour. Ohau sorprende proprio per questo suo mix di tradizione nativa e sorprendete modernità, il cui simbolo sono i grattacieli di Honolulu che si affacciano sulla bella spiaggia di Waikiki.

Hawaii - Isola Di Kauai

Rigogliosa e sorprendentemente verde, Kauai sembra un piccolo eden ancora incontaminato e si presenta come un lussureggiante giardino tropicale con piccoli paesini sparsi qua e là, dove ancora si vive secondo i ritmi della natura, pervasa di un’aura quasi mistica; Infatti, questa è anche la terra dei Menehune, un leggendario popolo di piccoli uomini dai poteri magici. Da non perdere il percorso della Waimea Canyopn Drive per raggiungere l'incredibile Canyon profondo più di un chilometro e lungo sedici. Spiagge incredibili e selvagge che regalano intimi scorci indimenticabili. Cascate, percorsi scenografici e più di 60 spiagge caratterizzano il paesaggio: alcune offrono uno snorkeling superbo, altre piscine di mare placide, altre ancora sono perfette per qualunque sport d'acqua. Tra le attività sulla terraferma ci sono le camminate sul Kalalau Trail sulla costa di Na Pali e l'esperienza di vita in una piantagione di zucchero al museo Grove Farm Homestead. Un’isola primordiale per dei viaggiatori alla ricerca della natura più vera!

Hawaii - Isola Di Maui

Maui, l’isola magica delle Hawaii, è un paradiso che incanta i sensi e nutre l’anima. Conosciuta come "l'Isola della Valle", Maui è un connubio perfetto tra paesaggi mozzafiato, cultura ricca e una natura che sembra viva, pulsante. Qui, ogni angolo sussurra storie di vulcani antichi, foreste rigogliose e oceani che abbracciano la terra con onde cristalline. Il cuore dell’isola è un mosaico di paesaggi diversi. La strada per Hana è un viaggio epico che si snoda tra cascate gorgoglianti, foreste di bambù e panorami che lasciano senza fiato. Ogni curva è una scoperta: piscine naturali nascoste, spiagge deserte e viste sul Pacifico che sembrano dipinte. Salendo verso l’Haleakala, il maestoso vulcano dormiente, si attraversano distese di prati verdi che gradualmente lasciano spazio a un paesaggio lunare, surreale nella sua bellezza. Maui è anche un luogo dove la cultura hawaiana vive e respira. Danze hula, canti tradizionali e l’accoglienza calorosa degli abitanti locali raccontano una storia di connessione profonda con la terra e il mare. 

Hawaii - Isola Di Big Island

Big Island è davvero grande. Il doppio di tutte le altre isole messe insieme. Ed è anche la più giovane e la più “infuocata”. La formano cinque enormi coni vulcanici, Mauna Loa, Mauna Kea, Kilauea, Hualalai e Kohala. Kilauea è il più attivo vulcano dell’intero pianeta e continua a eruttare la sua lava ingrandendo l’isola giorno per giorno. Non per nulla questa è la casa della dea del fuoco, Pele e qui batte anche il cuore dell’arcipelago. Big Island va affrontata in 4x4, con spirito di avventura e passione da esploratore, per perdersi nei cieli stellati dalla cima di Mauna Kea, dove si trova anche l’osservatorio, raggiungere le famose spiagge verdi nascoste tra le falesie, arrivare a un passo dai rivoli di lava che si gettano nel mare come le dita infuocate della dea.


Le Destinazioni

keyboard_arrow_right
GIAPPONE
Il Giappone è un mondo diverso. Quanto di più diverso ci possa essere. È un’armonia di...
STATI UNITI D'AMERICA
A chi non è mai capitato di sognare l’American Dream? Saranno i film ambientati nel...