E' uno dei primi porti che conobbe Cristoforo Colombo ed è stato utilizzato per anni come nascondiglio per corsari, pirati e contrabbandieri. Una delle leggende racconta che il nome del territorio è legato alla frase “guarda la vaca!” urlata dai nativi all’avvicinarsi dei saccheggiatori provenienti dal mare. In una baia a ovest della città si trova Cayo Naranjo che ospita un branco di delfini e una piccola colonia di leoni marini. Nell’entroterra si trova il Museo Chorro che contiene la più grande necropoli degli indiani aborigeni di Cuba.
Cuba è il cuore pulsante dei Caraibi.
Un’isola dal fascino magnetico, dove il tempo sembra scorrere con un ritmo diverso.
Dalle atmosfere coloniali de L’Avana, con le sue facciate color pastello e la musica che risuona a ogni angolo, alle città di Trinidad e Cienfuegos, scrigni di storia e architettura. Dalle foreste tropicali e vallate verdi all’incanto delle spiagge e dei cayos, dove il mare turchese incontra la sabbia bianca in un’armonia perfetta.
Questa è Cuba: il profumo del mojito, i sigari arrotolati a mano, il ritmo sensuale della salsa, i ricordi di Hemingway, le icone di Fidel e del Che, la voce di Compay Segundo, il sorriso sincero della sua gente, le Cadillac d’altri tempi sul Malecón, e i tramonti infuocati che si specchiano sull’oceano.
Un’isola che seduce, emoziona e conquista chiunque la viva.