GIAPPONE & ISOLE COOK: Un'Avventura Gastronomica tra Giappone e Isole Cook | Agenzia Viaggi Nuove Ali - Milano
close

CERCA

LISTE NOZZE     LISTE REGALI
AREA SPOSI     AREA REGALI

GIAPPONE & ISOLE COOK: Un'Avventura Gastronomica tra Giappone e Isole Cook

GIAPPONE & ISOLE COOK: Un'Avventura Gastronomica tra Giappone e Isole Cook

GIAPPONE & ISOLE COOK: Un'Avventura Gastronomica tra Giappone e Isole Cook

GIAPPONE & ISOLE COOK: Un'Avventura Gastronomica tra Giappone e Isole Cook

Area: @ASIA @OCEANO INDIANO @ORIENTE, #CULTURA&TRADIZIONI, @PACIFICO - CUCINA E TRADIZIONI GASTRONOMICHE
Destinazioni: Giappone
Nuova zelanda
Isole cook

Preparati a un’avventura gastronomica senza confini, che ti porterà dal cuore pulsante del Giappone fino alle incontaminate Isole Cook. In Giappone esplorerai le raffinate tradizioni del kaiseki, assaporerai sushi freschissimo e ramen fumanti, e scoprirai le delizie regionali che raccontano secoli di storia e cultura. Poi, alle Isole Cook, il viaggio continua tra acque cristalline e spiagge tropicali, dove il pesce appena pescato, l’ika mata marinato nel latte di cocco e il poke si fondono con frutti esotici e ingredienti locali, creando sapori unici e indimenticabili. Tra mercati vivaci, ristoranti tipici e incontri con chef e artigiani del gusto, vivrai un’esperienza immersiva che stimola tutti i sensi, portandoti a scoprire non solo i piatti, ma anche le storie, le tradizioni e le culture di due mondi lontani ma straordinariamente affascinanti.

 

Sei interessato e vuoi essere contattato? Scrivici, accedi alla sezione "Contatti", siamo a tua disposizione per un preventivo personalizzato.

GIAPPONE & ISOLE COOK: Un'Avventura Gastronomica tra Giappone e Isole Cook

Area: @ASIA @OCEANO INDIANO @ORIENTE, #CULTURA&TRADIZIONI, @PACIFICO - CUCINA E TRADIZIONI GASTRONOMICHE
Destinazioni: Giappone   Nuova zelanda   Isole cook   


Preparati a un’avventura gastronomica senza confini, che ti porterà dal cuore pulsante del Giappone fino alle incontaminate Isole Cook. In Giappone esplorerai le raffinate tradizioni del kaiseki, assaporerai sushi freschissimo e ramen fumanti, e scoprirai le delizie regionali che raccontano secoli di storia e cultura. Poi, alle Isole Cook, il viaggio continua tra acque cristalline e spiagge tropicali, dove il pesce appena pescato, l’ika mata marinato nel latte di cocco e il poke si fondono con frutti esotici e ingredienti locali, creando sapori unici e indimenticabili. Tra mercati vivaci, ristoranti tipici e incontri con chef e artigiani del gusto, vivrai un’esperienza immersiva che stimola tutti i sensi, portandoti a scoprire non solo i piatti, ma anche le storie, le tradizioni e le culture di due mondi lontani ma straordinariamente affascinanti.

 

Sei interessato e vuoi essere contattato? Scrivici, accedi alla sezione "Contatti", siamo a tua disposizione per un preventivo personalizzato.


Osaka

Spesso utilizzata come punto di arrivo o partenza per via dell’aeroporto internazionale, molte volte viene sottovalutata per via del suo aspetto meno iconico rispetto a Tokyo o Kyoto, in realtà Osaka ha molto da offrire al viaggiatore desideroso di scoprire un angolo di Giappone unico. Mix tra passato e futuro conserva un antico castello circondato da meravigliosi giardini accanto agli Universal Studios ed una selva di grattacieli sedi della finanza e del commercio. La magia e il fascino si scoprono quando cala la sera e si accendono migliaia di luci e insegne al neon, soprattutto nella zona di Dotonbori, piena di vita e mecca della cultura culinaria giapponese. Questo quartiere è ricolmo di ristoranti e locali che propongono specialità di ogni sorta e che hanno valso ad Osaka il soprannome di Kuidaore, che significa “mangia fino a cadere”, frase che descrive bene l’amore dei suoi abitanti per il buon cibo.

Kyoto

La città dei mille templi è un vero e proprio scrigno di antichi templi buddisti e santuari scintoisti circondati da meravigliosi giardini. Da sempre considerata il fulcro della cultura e delle arti giapponesi è una città elegante e raffinata, molto legata alle tradizioni, dove non è raro incontrare graziose donne in kimono che passeggiano per lo shopping in città. Kyoto traspira pace e serenità, un rifugio per passeggiate e sentieri lenti sulle colline che la circondano e che nascondono i suoi tesori: i santuari e i giardini curatissimi, ammantati di fascino e misticismo.  Qui sorgono icone come il Padiglione d’oro -  Kinakaku-ji, il Tempio Ryoan–ji  famoso per il suo giardino di roccia e sassi, il Santuario di Fushimi-inari che si raggiunge passeggiando in un tunnel di Torii color vermiglio e la suggestiva foresta di Bamboo. La sera invece è bello perdersi tra le viette del quartiere storico di Gion, tra antiche locande di legno, sale da thè e geishe che passano veloci, discrete e silenziose.

Takayama

Circondata dallo splendido scenario delle Alpi giapponesi, Takayama conserva tutto il fascino di un tempo con le sue case dai tetti spioventi in legno, le locande storiche e le sue birrerie di sake perfettamente conservate nei secoli, grazie alla posizione lontana dalle frenesie metropolitane. Qui il ritmo è ancora scandito dai ritmi della natura e delle tradizioni, come i mercati mattutini dove si possono trovare manufatti artigianali unici. Sanmachi è il centro della città vecchia, simbolo di Takayama e del Giappone tradizionale, caratterizzato da negozi artigianali, musei, antiche case di mercanti visitabili e le rinomate birrerie di sake, una vera delizia da assaporare in un contesto unico.  Higashiyama Teramachi è invece l’area dei templi disposti sulle colline attorno al centro, con esempi di architettura locale che risalgono al periodo Edo. Takayama è anche un’ottima base di partenza per visitare il villaggio tradizionale patrimonio dell’UNESCO di Shirakawa-go.

Tokyo

Tokyo colpisce per la sua energia caleidoscopica, per l’aspetto futuristico ed eccentrico e l’animo tradizionale. Metropoli enorme, dinamica e incalzante dove le distanze sono importanti ma vengono annullate dall’imponente ed efficientissima reta di trasporto pubblico, la migliore al mondo, che collega tutti i quartieri e che è parte integrante della città e dei viaggiatori desiderosi di scoprirla. Regina della tecnologia e delle mode più assurde non ha un centro ma svela ognuno dei suoi molteplici volti nei diversi quartieri che la compongono: dall’antica Asakusa alla romantica baia di Odaiba, passando per l’elegante Ginza e la giovanile Roppongi approdando infine nell’esplosiva Shibuya e la turistica Shinjuku. Tokyo è un’esplosione di energia pura.

Auckland

Auckland, la “Città delle vele”, è un mosaico di energia cosmopolita e bellezza naturale, dove ogni angolo pulsa di vita. Abbracciata da due porti scintillanti e punteggiata da antichi vulcani, la città sembra danzare tra terra e mare, regalando viste mozzafiato a ogni sguardo. Le sue strade raccontano storie di culture intrecciate, con caffè vivaci, mercati locali e gallerie d'arte che celebrano la diversità e la creatività. Una salita alla Sky Tower offre una prospettiva mozzafiato, mentre una passeggiata lungo il Viaduct Harbour avvolge i sensi in un mix di profumi salmastri e luci riflessi. Ma è nelle spiagge dorate che Auckland svela la sua anima selvaggia. È una città che non si limita a essere vissuta: ti cattura, ti ispira e ti invita a sognare con la forza del vento e la magia dell’oceano.

Isola Di Rarotonga

Rarotonga è l’isola principale dell’arcipelago e sicuramente il primo contatto con la “dimensione” Cook. A differenza di altre isole del Pacifico, nelle quali si transita solo per raggiungere altre località, quando si arriva qui, non si vuole più andare via. L’isola è meravigliosa, circondata da una laguna protetta da un’immensa barriera corallina raggiungibile facilmente in kayak e persino a nuoto, isolotti minori sparsi lungo il perimetro, tantissime spiagge bianche e sabbiose e un entroterra rigoglioso e variegato, dominato da monti e giungle tropicali che nascondono cascate, fiumi e radure verdeggianti, piantagioni di agrumi e palme da cocco che indugiano verso il mare. Il blu turchese delle acque calme e temperate si estende a perdita d’occhio e accarezza la costa bordata di spiagge tropicali. Al largo della costa orientale, nei pressi della celebre Muri Beach, sono presenti tre isolotti raggiungibili a piedi durante la bassa marea, oppure a nuoto o in canoa durante l'alta marea: una delle perle più belle e famose di tutta l’isola, un must per tutti i visitatori. Avarua è la capitale, vivace e ricca di negozietti di artigianato locale e ristoranti tipici in cui assaporare la cucina tradizionale e incontrare la sorridente popolazione. Dalla città parte un sentiero, che attraversa letteralmente l’isola, passando tra montagne, foreste tropicali e scorci incredibili. Non sono natura, a Rarotonga è possibile visitare anche dei piccoli resti archeologi nei siti di Marae e Arai te Tonga, luoghi sacri forse risalenti al XII secolo d.C. immersi in ampi giardini e campi coltivati ad ananas, banane e papaya.Una moltitudine di esperienze vi attende nella meravigliosa Rarotonga, la porta delle Cook.

Isola Di Aitutaki

Aitutaki è di una bellezza incomparabile, rapisce il cuore con la sua spettacolare laguna, tra le più belle al mondo, di forma triangolare che la circonda e la anima di colori e trasparenze inimmaginabili. Si trova a circa 50 minuti di volo a nord di Rarotonga ed è di origine corallina, con un interno ricco di vegetazione, tra piantagioni di banane e frutta tropicale e foreste di cocco: la meta ideale per gli amanti dei paradisi perduti e del mare. meta ideale per gli amanti del mare e del relax. 
Aitutaki è uno degli atolli più grandi del Pacifico, circondata da motu, piccoli atolli molti dei quali disabitati, tutti da scoprire.
Tra le isolette più celebri e spettacolari da visitare: Honeymoon Island, con una lunga lingua di sabbia che si protende fino ad una ampia spiaggia di candida e morbida sabbia bianca corallina, che circonda un piccolo palmeto, mentre le acque cristalline blu turchesi, calme limpide e tiepide, si estendono fino all'orizzonte in tutte le direzioni.
One Foot Island, che deve il nome al fatto che vista dall’alto somiglia ad un grande piede sinistro; camminando nelle limpide acque della sua laguna, si può raggiungere un vasto banco di sabbia, una sorta di "quasi isola" le cui dimensioni cambiano a seconda della marea, mentre a nuoto è possibile raggiungere la vicina isola di Tekopua, oppure altri banchi di sabbia ed isole in formazione, tra giardini di corallo, acque turchesi, limpide e calme che sembrano estendersi fino all'infinito e sono ideali per lunghi bagni in una immensa piscina naturale.


Le Destinazioni

keyboard_arrow_right
GIAPPONE
Il Giappone è un mondo diverso. Quanto di più diverso ci possa essere. È un’armonia di...
NUOVA ZELANDA
Inutile negarlo: è dall’altra parte del mondo, ma l’esperienza vale ogni singolo chilometro fatto...
ISOLE COOK
Kia Orana! Lì dove finiscono le carte geografiche, nel sud del Pacifico, oltre la Polinesia e la Nuova...