ARGENTINA - Tango, pinguini e tutta la potenza della Natura & Caraibi | Agenzia Viaggi Nuove Ali - Milano
close

CERCA

LISTE NOZZE     LISTE REGALI
AREA SPOSI     AREA REGALI

ARGENTINA - Tango, pinguini e tutta la potenza della Natura & Caraibi

ARGENTINA - Tango, pinguini e tutta la potenza della Natura & Caraibi

ARGENTINA - Tango, pinguini e tutta la potenza della Natura & Caraibi

ARGENTINA
Tango, pinguini e tutta la potenza della Natura & Caraibi

Area: @AMERICHE @STATI UNITI & CANADA @SUD AMERICA @CARAIBI, #NATURA , @TRAVELLING @HONEYMOON
Destinazioni: Argentina
Aruba
Repubblica Dominicana
Giamaica

Un paese incredibile, dove i panorami cambiano senza sosta regalando emozioni forti e indelebili, tra le Ande e l'Oceano

Un itinerario completo alla scoperta dell'Argentina più suggestiva, dove i vasti spazi della Patagonia si alternano alle Cascate di Iguazu, alle immense pampas dove i gauchos allevano mandrie enormi e vitigni e a città cosmopolite e vivaci come Buenos Aires a cui si contrappongono piccole realtà come Ushuaia ed El Calafate, dove l'uomo diventa piccolissimo e la natura potente e meravigliosa.

Scopriamo insieme l'essenza di questo meraviglioso paese attraverso esperienze uniche e personalizzate, come una lezione privata di tango, l'incontro ravvicinato con un'enorme colonia di pinguini e una navigazione completa alla scoperta di tutti i ghiacciai del Parco Nazionale di Los Glaciares, la Penisola Valdez, Le Cascate di Iguacu e Salta.

Non ultimo qualche giorno di relax al mare in un'isola caraibica...

ARGENTINA - Tango, pinguini e tutta la potenza della Natura & Caraibi

Area: @AMERICHE @STATI UNITI & CANADA @SUD AMERICA @CARAIBI, #NATURA , @TRAVELLING @HONEYMOON
Destinazioni: Argentina   Aruba   Repubblica Dominicana   Giamaica   


Un paese incredibile, dove i panorami cambiano senza sosta regalando emozioni forti e indelebili, tra le Ande e l'Oceano

Un itinerario completo alla scoperta dell'Argentina più suggestiva, dove i vasti spazi della Patagonia si alternano alle Cascate di Iguazu, alle immense pampas dove i gauchos allevano mandrie enormi e vitigni e a città cosmopolite e vivaci come Buenos Aires a cui si contrappongono piccole realtà come Ushuaia ed El Calafate, dove l'uomo diventa piccolissimo e la natura potente e meravigliosa.

Scopriamo insieme l'essenza di questo meraviglioso paese attraverso esperienze uniche e personalizzate, come una lezione privata di tango, l'incontro ravvicinato con un'enorme colonia di pinguini e una navigazione completa alla scoperta di tutti i ghiacciai del Parco Nazionale di Los Glaciares, la Penisola Valdez, Le Cascate di Iguacu e Salta.

Non ultimo qualche giorno di relax al mare in un'isola caraibica...


Buenos Aires

Buenos Aires è il cuore dell’Argentina, una metropoli enorme dal profilo disordinato, dove convivono e si uniscono case coloniali e chiese in stile italiano, viali madrileni con quartieri parigini, prati all’inglese con minareti e grattacieli newyorkesi. L’anima di Buenos Aires si mostra nei suoi barrios, tra tango, calcio e carne asado. Il quartiere Palermo è da un lato il polmone verde della città, con grandi parchi ed il giardino zoologico, dall’altro svela l’anima più trendy, tra ristoranti stellati, spazi espositivi e locali alla moda. Porto Madero è una nuova area completamente ristrutturata, che ospita il celebre ponte di Calatrava, oltre a numerosi bar, ristoranti, dove gli abitanti amano trascorrere le serate. E poi ancora: i quartieri ebraici, arabi, spagnoli, il quartiere tedesco e soprattutto il celeberrimo ex quartiere genovese del Boca, coloratissimo, originale e pieno di vita. La caratteristica di La Boca è il Caminito, la via principale, nella quale si affacciano le case costruite in legno con pannelli tutti colorati, che ricordano le case liguri, mentre ai loro piedi si apre uno spaccato di vita, tra pittori, bar, ballerini di tango e bambini che giocano a calcio; qui si trova anche lo stadio della famosa squadra di calcio Boca Juniors, conosciuto come "La Bombonera" e inaugurato nel 1940. Una città che non si ferma mai, tutta da assaporare!

Ushuaia E La Terra Del Fuoco

Qui “finisce il mondo”, in questa terra patagonica così carica di magnetismo che da sempre affascina l’uomo e lo sprona a superare i suoi limiti fisici e mentali. Proprio sulla punta dell’ultimo lembo di terra si trova Ushuaia, capitale della Terra del Fuoco con il Canale di Beagle che regala splendidi paesaggi tra acqua, montagne, pinguini e ghiaccio. Da qui si parte per spedizioni verso l’Antartide, per circumnavigare Capo Horn risalendo la Patagonia e ci si addentra con escursioni nella selvaggia Tierra de Fuego.

Ushuaia è davvero la città a la fin del mundo, posizionata tra i Monti Martiales ed il canale di Beagles, deve la sua unicità agli splendidi paesaggi combinazione di montagne sempre innevate, laghi, ghiacciai, boschi. Fondata nel 1870 dai missionari inglesi, dopo essere stata anche una colonia criminale con prigione e una base navale, oggi è una fiorente cittadina che ospita molti centri di ricerca e musei dedicati alla meravigliosa natura che la circonda. Ushuaia è il punto di partenza per escursioni alla scoperta di paesaggi suggestivi nel Canale di Beagle, popolato da colonie di foche, pinguini e dall’iconico faro; ci si può imbarcare per andare alla scoperta della Patagonia superando Capo Horn, oppure spingersi fino all’Antartide. 
Oltre Ushuaia si apre l’immensa Terra del Fuoco che regala paesaggi talmente maestosi da togliere il respiro: spazi sconfinati, silenzi che sembrano sacri e atmosfere rarefatte, fiordi, cascate, ghiacciai millenari, vette innevate e fitte foreste che celano laghi dall’atmosfera incantata. 

El Calafate - Parco Nazionale Los Glaciares - Perito Moreno

El Calafate è la porta d'accesso alla Patagonia dei ghiacciai, il punto di partenza per visitare Parco Nazionale Los Glaciares, classificato Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'Unesco, che ospita il celebre ghiacciaio Perito Moreno, il Lago Argentino e molto altro. La cittadina deve il suo nome all’omonimo cespuglio, la cui bacca è molto appetitosa usata per la preparazione di dolci; secondo la tradizione, chi la mangia tornerà ad El Calafate.
Il Parco Nazionale Los Glaciares si trova a confine con il Cile, dominato dal freddo e dal silenzio, rotto solo dal suono del ghiaccio, con le sue forme incantevoli e spettacolari che domina sovrano. 14300 chilometri quadrati di cui fanno parte diversi ghiacciai considerati area protetta, tra cui i celebri Agassiz, Bolados, Onelli, Spegazzini, Uppsala e il re di tutti, il Perito Moreno: un enorme fiume di ghiaccio dalle altezze spettacolari e dalle dimensioni ipnotiche, che lasciano il viaggiatore senza fiato. Il suo nome deriva dall’esploratore Francisco Moreno che, per primo nel 1877, descrisse il suggestivo contrasto tra il bianco delle acque del Lago e l’azzurro del cielo. Lungo il suo fronte di quasi 5 chilometri si accumulano e si rompono enormi blocchi di ghiaccio che, cadendo da 70 metri di altezza, si riversano nel Lago Argentino.
Lo spettacolo di queste masse ghiacciate dal bianco sgargiante che scricchiolando si rompono sotto gli occhi dei visitatori e si tuffano fragorose nelle acque blu del lago è indescrivibile e lascia un’emozione che difficilmente si attenuerà.
La grande fama del Perito Moreno è dovuta anche allo spettacolare fenomeno verificatosi nel 1947, anno in cui il ghiacciaio divise in due il Lago Argentino, impedendo il deflusso dell’acqua fino a portare all’inondazione dei campi e delle case circostanti. Furono vani tutti i tentativi di distruzione dell’enorme blocco di ghiaccio che si infranse solo dopo diversi giorni a causa dell’elevata pressione dell’acqua

Penisola Valdes

La Penisola di Valdès è un vero paradiso naturalistico, non facile da raggiungere ma anche per questo unica, con i suoi paesaggi estremi e l’immenso parco zoologico all’aria aperta dove vivono allo stato libero molte specie animali. Protagonista assoluta di questo santuario naturale è la Balena Franca Australe, ma non è la sola: é accompagnata da delfini, leoni marini, pinguini di Magellano. Partendo da Puerto Madryn si scopre un territorio popolato da guanachi, nandù e una grande varietà di specie di uccelli marini. Dove il mare è aperto e intrigante, c’è il regno delle magnifiche orche. Da Puerto Piramides partono i safari marini, che in alcuni periodi dell’anno permettono ai fortunati avventurieri di assistere ad uno spettacolo davvero incredibile: l’incontro ravvicinato con la colonia di cetacei che popolano le acque della zona con i loro piccoli; salendo a bordo di un gommone o di una delle diverse imbarcazioni disponibili è possibile solcare le acque nella speranza di avvistare sbuffi, code e con un po’ di fortuna qualche salto poderoso, indimenticabile. Qui si trova anche una simpatica colonia di leoni marini che si godono il dolce far niente lungo il litorale, godendosi anche i suoi spettacolari tramonti dorati. La Penisola Valdes è celebre anche per le “pinguinere”, di Punta Tombo, la più folta con oltre un milione di esemplari e San Lorenzo, con “solo” centinaia di migliaia di buffi pinguini Magellano, che si possono ammirare liberamente e con contatti ravvicinati (sempre sotto la supervisione dei ranger) attraverso un percorso in mezzo alla natura che conduce fino alla spiaggia: un’esperienza davvero unica.
La penisola di Valdés è una delle meraviglie imperdibili dell’Argentina, che colpisce per la varietà della sua fauna ma anche per il suo scenario lunare, vergine e arido, le sue dune e le sue falesie che si affacciano sull'oceano. Una natura ancestrale che diventata Patrimonio mondiale dell’Umanità dell'UNESCO nel 1999.

Cascate Di Iguazu

Le Cascate di Iguazù costituiscono una delle immagini simbolo di Argentina e Brasile, così come il Cristo Redentore di Rio o il Perito Moreno in Patagonia e si trovano al confine tra lo stato brasiliano di Paranà e Missiones in Argentina. Le cascate, circondate dalla foresta tropicale, fanno parte di un parco nazionale protetto dall'Unesco e formano un sistema incredibile di 275 salti, con altezze fino a 70 metri distribuite per quasi tre chilometri sul fiume omonimo: sono le cascate più grandi e spettacolari del mondo. Le cascate di Iguazù possono essere ammirate con escursioni in barca oppure con percorso a piedi tra sentieri e passerelle, terrazze panoramiche e punti di osservazione che spuntano nella fitta vegetazione. Circondati da cortine d’acqua che si tuffano da montagne verdi in un baratro sfuocato, con vapore e spruzzi e il fragore scrosciante dell'acqua: non ci sono parole per descrivere l'emozione che si prova quando si vedono per la prima volta.
 

Salta

Salta la linda, così a ragione la chiamano gli argentini: Picchi vertiginosi, valli desertiche che si alternano ad altre ricche di foreste, montagne dai colori così incredibili che sembrano colorate da fantasiosi bambini e i mitici Gauchos, orgogliosi delle loro antiche e ancestrali usanze; avvistarli a cavallo vi trasporterà in una dimensione fuori dal tempo, inusuale e spettacolare. 

È considerata la capitale turistica del Nord Argentino, da qui si parte per visitare le Valli Calchaquis (verso sud), fino a Cafayate, capitale vinicola della regione; o per esplorare i villaggi andini come Purmamarca (a nord), alla scoperta di antiche tradizioni e testimonianze di epoca pre colombiana, tra vallate e canyon dove nei millenni acqua e vento hanno modellato alcuni tra i paesaggi più suggestivi del nostro pianeta. Da Salta si può anche andare alla scoperta dell’altopiano boliviano (fino al mistico Salar de Uyuni), o si può viaggiare verso il Nord del Cile, con i bus che collegano Salta a San Pedro de Atacama. Da qui si parte anche per andare ad esplorare i deserti d’alta quota della Puna, una zona dell’Argentina dove i servizi sono ancora piuttosto basici, che può essere esplorata solo in 4x4, ma che regala paesaggi ed emozioni uniche, se avete un po’ di spirito d’avventura questa zona è imperdibile.

Aruba

Immersa nel calore del mare turchese e rinfrescata dai venti alisei, l'isola di Aruba è costantemente baciata dal sole e costeggiata da innumerevoli spiagge di soffice sabbia bianca, non per nulla è soprannominata “l’isola felice”.  Grazie alla posizione, fuori dalla rotta degli uragani, il clima è perfetto tutto l'anno, ed è caratterizzata da panorami, suoni e prelibatezze difficili da trovare in altre isole Caraibiche, perché nessun’altra è fusion come Aruba. Spiagge di pura sabbia bianca punteggiate da alberi di divi e palme lambiscono un mare color turchese sgargiante e avventurandovi oltre la distesa di sabbia scoprirete molto altro: un mare pieno di vita e relitti navali, strade color pastello accompagnate da esposizioni, shopping e vita notturna ed una cultura invitante e autentica.

Aruba ospita alcune tra le più belle spiagge al mondo: dal paradiso degli sport acquatici, costellato di resort lussuosi di Palm Beach, alle baie appartate circondate da scogliere calcaree; la stupefacente varietà delle spiagge dell'isola di Aruba offre qualcosa di speciale per tutti.

L’influenza olandese è evidente e permette agli europei di riconoscersi nella lingua, nello stile di vita e nell’architettura, ma Aruba è anche americana, con i palazzi che si affacciano su Palm Beach come a Miami e qui si può trovare il proprio angolo tropicale, immersi nella splendida spiaggia bianca di Eagle Beach, lambita da acqua cristallina. Un’isola fusion a tutti gli effetti, una destinazione alternativa tra i vari paradisi tropicali caraibici.

Bayahibe

Bayahibe è un piccolo villaggio di pescatori nel cuore del Parco Nazionale dell’Est, diventato ormai famosissimo perché qui sorgono alcuni degli alberghi più belli dell’isola, affacciati sull’idilliaca e lunghissima spiaggia di sabbia bianca borotalco, lambita da acque cristalline dalle mille sfumature di turchese. Ideale per chi voglia una vacanza all’insegna della tranquillità e del dolce far niente, tra immersioni, pesca e passeggiate in riva al mare mentre la brezza marina che accarezza le palme rende più dolce l’esposizione al caldo sole dei Caraibi.
Da Bayahibe è inoltre possibile partire comodamente alla scoperta delle varie zone dell’isola e delle isole vicine, come la splendida Saona. Bayahibe è la località che tutti sognamo quando pensiamo ai Caraibi!

Negril

Negril si trova nella parte occidentale dell'isola ed è celebre per la lunghissima spiaggia di sabbia, dieci chilometri, che si affaccia su baie dalle acque basse, calme e cristalline. Seven Mile Beach, e il tratto che dà su Long Bay, è un susseguirsi di locali, ristoranti e resort. Questo lungo litorale idilliaco forma una laguna protetta dalla barriera corallina ed è meta preferita per gli appassionati di snorkeling e immersioni subacquee.


Le Destinazioni

keyboard_arrow_right
ARGENTINA
L’argentina è una terra dal sapore magico, che difficilmente lascia indifferenti,...
ARUBA
Aruba - Situata a largo del Venezuela e parte delle Antille Olandesi, è l'isola più a sud...
REPUBBLICA DOMINICANA
Un paradiso tropicale che vanta oltre mille chilometri di costa con spiagge candide e mozzafiato.Vi...
GIAMAICA
La Giamaica è sinonimo di tramonti rossi, rigogliosa natura, paesaggi imprevedibili, scenari mutevoli che...