TANZANIA & SEYCHELLES: safari, il battito della savana e la quiete del mare | Agenzia Viaggi Nuove Ali - Milano
close

CERCA

LISTE NOZZE     LISTE REGALI
AREA SPOSI     AREA REGALI

TANZANIA & SEYCHELLES: safari, il battito della savana e la quiete del mare

TANZANIA & SEYCHELLES: safari, il battito della savana e la quiete del mare

TANZANIA & SEYCHELLES: safari, il battito della savana e la quiete del mare

TANZANIA & SEYCHELLES: safari, il battito della savana e la quiete del mare

Area: @AFRICA , #NATURA , #ACTIVE
Destinazioni: Tanzania
Seychelles

Un viaggio che racchiude l’essenza dell’Africa: la potenza della natura selvaggia e la quiete perfetta dell’oceano.
Dai grandi Parchi del Serengeti, Ngorongoro, Tarangire, Manyara dove la vita si manifesta in tutta la sua energia, fino alle Seychelles, un rifugio di luce e silenzio, sospeso tra cielo e mare.

In Tanzania il safari è un’esperienza autentica: branchi di elefanti che attraversano il fiume, leoni che riposano nell’erba dorata, tramonti che incendiano l’orizzonte.
Ogni giorno è un incontro con la natura più vera, ogni notte un cielo di stelle che racconta l’Africa eterna.

Poi, il viaggio si trasforma.
Alle Seychelles il ritmo rallenta, il tempo si dilata, e la mente trova pace tra spiagge di sabbia bianca e acque trasparenti. Un luogo dove la bellezza diventa quiete e il sogno prende forma.

Tanzania e Seychelles: due anime, un solo viaggio.
L’avventura e la meraviglia, la forza e la leggerezza, unite in un’esperienza che resterà nel cuore.

TANZANIA & SEYCHELLES: safari, il battito della savana e la quiete del mare

Area: @AFRICA , #NATURA , #ACTIVE
Destinazioni: Tanzania   Seychelles   


Un viaggio che racchiude l’essenza dell’Africa: la potenza della natura selvaggia e la quiete perfetta dell’oceano.
Dai grandi Parchi del Serengeti, Ngorongoro, Tarangire, Manyara dove la vita si manifesta in tutta la sua energia, fino alle Seychelles, un rifugio di luce e silenzio, sospeso tra cielo e mare.

In Tanzania il safari è un’esperienza autentica: branchi di elefanti che attraversano il fiume, leoni che riposano nell’erba dorata, tramonti che incendiano l’orizzonte.
Ogni giorno è un incontro con la natura più vera, ogni notte un cielo di stelle che racconta l’Africa eterna.

Poi, il viaggio si trasforma.
Alle Seychelles il ritmo rallenta, il tempo si dilata, e la mente trova pace tra spiagge di sabbia bianca e acque trasparenti. Un luogo dove la bellezza diventa quiete e il sogno prende forma.

Tanzania e Seychelles: due anime, un solo viaggio.
L’avventura e la meraviglia, la forza e la leggerezza, unite in un’esperienza che resterà nel cuore.


Arusha

Arusha rappresenta una delle regioni e delle città più belle e affascinanti dell’intera Africa, che racchiude in sé monumenti naturali come il Kilimanjaro, Serengeti e Ngorongoro che la rendono unica e imparagonabile. Arusha non è solo spirito selvaggio e safari, questa è anche la terra dei Masai, della cultura e dell'artigianato locali.
Caratterizzata da altitudini considerevoli, Arusha è una città dalla quale partire alla volta di un escursionismo ricercato e nel pieno di una natura incontaminata, anche la stessa città è molto affascinante e i suoi quartieri variegati meritano di essere scoperti. 
Il Parco Nazionale di Arusha ha degli incredibili scenari vulcanici, una bellissima foresta pluviale, e un’abbondanza di fauna selvatica. Situato vicino alla città di Arusha, è caratterizzato dal Monte Meru, da placidi laghi alcalini, dal cratere Ngurdoto e da aperte radure. In lontananza spicca la cima innevata del Kilimanjaro ben visibile nelle giornate limpide. Esplorando si incontrano innumerevoli giraffe che indisturbate si lasciano ammirare da molto vicino e le acrobatiche scimmie Colobus dal pelo bianco e nero che unicamente qui sono facilmente avvistabili. Il parco è anche il rifugio delle scimmie blu, di babbuini, numerose mandrie di zebre, altrettante famiglie di facoceri, dik dik, bufali e antilopi. I piccoli laghi Momela sono tra i migliori siti della Tanzania dove si possono ammirare gli uccelli acquatici: migliaia di fenicotteri, pellicani, piccoli svassi, tuffetti, aironi, trampolieri e anatre.

Serengeti National Park - Tanzania

Serengeti National Park rappresenta l'esperienza safari per eccellenza: è il parco più celebre della Tanzania e certamente uno dei più belli al mondo. Se pensassimo all'Africa, ai suoi paesaggi iconici e agli animali che la popolano, certamente disegneremmo con la mente il Serengeti, ma questo parco supera ogni immaginazione e record. L’ecosistema Serengeti ospita più di un milione di gnu, centinaia di migliaia di zebre e gazzelle, migliaia di leoni e leopardi e centinaia di ghepardi, enormi mandrie di elefanti, eland, impala, antilopi d’acqua, giraffe e struzzi; i corsi d’acqua sono popolati da coccodrilli e ippopotami e le specie di uccelli sono oltre quattrocento.
Questa varietà infinita di fauna vive negli oltre 15.000 kmq del Parco Nazionale del Serengeti che costituiscono solo la porzione maggiore di un ecosistema più vasto, che include anche le Ngorongoro Plains a Nord-Est del Cratere di Ngorongoro e il Maasai Mara che si trova più a Nord, in Kenya. Tutto questo, unito alla particolare conformazione del suolo che impedisce la crescita di alberi alti, permette avvistamenti di animali senza uguali in Africa. 
Gli gnu e le zebre del Serengeti, sempre alla ricerca di nuovi pascoli e di acqua, sono gli attori del più grande movimento migratorio di animali selvatici al mondo: è la celebre Grande Migrazione del Serengeti, che da questo parco si muove fino a raggiungere la riserva keniota del Masai Mara con la quale confina senza recinzioni, per poi ritornare, in un ciclo continuo di immensa bellezza che contribuisce ogni anno al rinnovamento del parco ed alla sua preservazione.

Ngorongoro Reserve

La riserva naturale di Ngorongoro è un teatro a cielo aperto ed è famosa per il suo immenso cratere vulcanico le cui pareti sono ricoperte da una fitta foresta mentre all'interno si trova una grande varietà di habitat che vanno da lunghe distese verdi, aree forestali, a paludi e un lago perenne. Al suo interno c'è una grande concentrazione di fauna, in particolare animali di grossa taglia come leoni, elefanti, bufali, rinoceronti neri, ippopotami, zebre, gnu, antilopi e occasionalmente è possibile intravvedere i leopardi.
La vista panoramica dal bordo del cratere è mozzafiato e lo stesso è abitato da molti animali tutto l'anno: l’eccezionalità di questo luogo è la quantità e la varietà di fauna selvatica che si trova al suo interno, che lo rendono un’esperienza unica ed irripetibile.

Tarangire National Park

Situato a nord della Tanzania, il Tarangire National Park è uno dei parchi più suggestivi della Tanzania, un territorio immenso e ricco di vita, conosciuto anche come il "Parco dei Giganti", perché è il luogo prediletto per ammirare gli enormi alberi di baobab e una grande quantità di elefanti. 
Il Parco Nazionale del Tarangire, a differenza di altri come quello del Serengeti, ha paesaggi che tendono ad essere più verdeggianti per la presenza del fiume Tarangire che lo attraversa, attorno al quale si possono trovare rigogliose pianure alluvionali, boschi, foreste e paludi. Caratteristico di questo parco è la presenza di due alberi: il baobab, spettacolari e dalle dimensioni incredibili e l’acacia ad ombrello.
Le migrazioni sono una delle caratteristiche più note di questo Parco e i flussi migratori determinano la presenza di diversi animali in base al periodo dell’anno in cui ci troviamo. Durante la stagione secca, periodo in cui solitamente è consigliato visitare il Tarangire, si può ammirare la migrazione di massa di gnu, zebre, antilopi ed elefanti, che si concentrano soprattutto intorno alle pozze d’acqua che rimangono del fiume. Oltre a questi animali si possono vedere anche centinaia di specie di uccelli e anche alcuni fra i più incantevoli felini, come i leoni africani e i ghepardi. Gli elefanti, in particolare, sono una presenza molto elevata durante tutto l’anno ed è facile incontrarli in gruppi anche a distanza molto ravvicinata. Scenari mozzafiato di natura selvaggia che emozionano anche il viaggiatore più esperto.

Lake Manyara

Lake Manyara si svela come un angolo di mondo sospeso tra cielo e terra. Le sue acque luccicanti si estendono ai piedi della Rift Valley, riflettendo il volo leggero di migliaia di fenicotteri rosa. Intorno al lago, fitte foreste e distese di acacie ospitano un'incredibile varietà di vita: elefanti che si muovono silenziosi tra gli alberi, gruppi di babbuini che animano il sottobosco, e i celebri leoni che, con grazia sorprendente, si arrampicano sui rami più bassi.
Un paesaggio mutevole e vivo, dove ogni sguardo regala un frammento di pura meraviglia africana.
Il paesaggio muta continuamente, passando dalle zone paludose alle praterie aperte, regalando a ogni passo nuove sfumature di colore e vita. Ogni angolo di questo ecosistema racconta una storia antica, intessuta di natura selvaggia e di straordinaria bellezza.

Isola Di Praslin - Seychelles

La leggenda narra che Praslin sia ciò che resta di un antichissimo continente sommerso dalle acque, proprio come la perduta Atlantide e quando si arriva qui, nell’isola delle palme, ci si sente come trasportati in un luogo incantato dalla bellezza senza tempo. Praslin è il cuore dell’arcipelago, la seconda per grandezza e forse la più famosa, perché racchiude in sé tutti i tratti che rendono questo arcipelago unico: una vegetazione tropicale ricchissima, delimitata da lidi d’incanto e da acque color verde-turchese, protette da massi di granito che prendono forme e colori differenti, modellati dal vento.
Qui si trova la famosa Vallé de Mai, un pezzo di foresta primaria intatto, Patrimonio mondiale dell'Unesco, dove crescono spontaneamente le palme del leggendario coco de mer, la noce più grande e pesante al mondo. Qui si trovano alcune delle spiagge più belle, come Cote D’or, lunga quasi tre chilometri e sulla quale si affacciano i principali resort e ristoranti; Petite Anse Kerlan, dalle acque smeraldine; Grand Anse Kerlan, una spiaggia protetta e dalla natura quasi primordiale su cui vengono a depositare le uova le tartarughe marine; Anse Georgette, una piscina dalle acque turchesi circondata da gigantesche rocce granitiche con la sabbia borotalco, tutte inserite tra le dieci spiagge più belle del mondo.
Data la sua posizione centrale, da Praslin è possibile partire alla scoperta delle tante isolette vicine, dove scoprire altri piccoli angoli di Eden, come Curieuse Island, un’isola di granito che ospita un centro di tartarughe giganti o Saint Pierre, dove si può fare un ottimo snorkeling.

Isola Di La Digue - Seychelles

La Digue è una piccola isola vicina a Praslin, da cui si raggiunge con qualche minuto di traghetto, caratterizzata da immensi massi di granito rosa che sovrastano incantevoli spiagge di pura sabbia bianchissima. Qui il tempo sembra essersi fermato e le tradizioni sono ancora vive, pochi gli abitanti e nulle le auto: tutti, ospiti inclusi, si muovono con i tradizionali carretti trainati dai buoi e con le bici, creando questa atmosfera unica, amichevole e conviviale, che invita al ritmo lento, guidati dal tempo della natura. La Digue ospita diverse specie di uccelli rari ed endemici di Seychelles, tra cui il più noto e raro, la Veuve, la vedova. L’interno racchiude invece una flora altrettanto variegata con orchidee, vaniglia e alberi Takamaka.Un piccolo angolo di paradiso che racchiude tutta l'essenza delle Seychelles!


Le Destinazioni

keyboard_arrow_right
TANZANIA
Se ci chiedessero di dipingere un paesaggio africano sicuramente la nostra mente andrebbe verso tramonti infuocati,...
SEYCHELLES
Le Seychelles sono schegge di granito incastonate nell’Oceano Indiano. 115 isole che compongono un...