Santiago di Cuba, fondata da Diego Velázquez nel 1515, fu capitale fino al 1553. Si è sempre distinta nella storia di Cuba tanto da meritare il titolo di ‘capitale della Rivoluzione’. La baia di Santiago de Cuba è stata teatro di una battaglia navale durante la guerra ispano-americana del 1898, inoltre nei dintorni della città vi fu, durante la stessa guerra, la celebre carica dei Rough Riders alla collina di San Juan, nella quale divenne famoso il futuro Presidente degli Stati Uniti d’America, Theodore Roosevelt.
Cuba è il cuore pulsante dei Caraibi.
Un’isola dal fascino magnetico, dove il tempo sembra scorrere con un ritmo diverso.
Dalle atmosfere coloniali de L’Avana, con le sue facciate color pastello e la musica che risuona a ogni angolo, alle città di Trinidad e Cienfuegos, scrigni di storia e architettura. Dalle foreste tropicali e vallate verdi all’incanto delle spiagge e dei cayos, dove il mare turchese incontra la sabbia bianca in un’armonia perfetta.
Questa è Cuba: il profumo del mojito, i sigari arrotolati a mano, il ritmo sensuale della salsa, i ricordi di Hemingway, le icone di Fidel e del Che, la voce di Compay Segundo, il sorriso sincero della sua gente, le Cadillac d’altri tempi sul Malecón, e i tramonti infuocati che si specchiano sull’oceano.
Un’isola che seduce, emoziona e conquista chiunque la viva.